Dal Rifugio Campei fino alla cima Zingla orientale 1497mt lungo il sentiero "Ceco Comincioli" in circa 2 ore. Dalla cima Zingla orientale prendendo in direzione nord ci si abbassa leggermente e si punta in direzione ovest verso cima Zingla occidentale mantenendosi prevalentemente in quota, si abbandona sulla sinistra tracce del sentiero N° 10 che scende alla M.ga Prato della Noce, in breve si arriva alla cima Zingla occidentale 1492mt in 20 minuti circa.
Sempre in direzione ovest si precorre la bellissima cresta che scende alla selletta del Moltrino 1350mt : fare attenzione specialmente se bagnato. Alla selletta possibilità di breve digressione fino alla cima del Moltrino 1393mt di qui è consigliabile ritornare alla selletta per proseguire, tempo a.r. 30 minuti circa. Si scende fino ad una pozza e disegnando un ampio raggio, sotto le pareti del Moltrino, si continua la discesa fino ad una selletta dove sulla sinistra parte in sentiero non segnalato per M.ga Brasassio : attenzione perchè è facile perdersi
Si scende a destra e si entra in una vallevoca che ci conduce ad una mulattiera, quindi si oltrepassa un capanno di caccia e si arriva al Fienile la Pozza 1124mt. Da qui si percorre la carrareccia lasciando dopo circa 10 minuti sulla sinistra la mulattiera che scende ad Eno e si arriva al P.sso Corpaglione 1139mt. Dal rifugio Campei sono passate 4 ore e 15 minuti circa. Ora la direzione è verso est, prendendo il sentiero N° 3 ci abbassiamo passando vicino ad una casetta quindi continuamo a scendere per circa 10 minuti e rimanendo in quota oltrepassiamo due canaloni dove è facile trovare acqua.
Sono circa 5 ore e 30 minuti che camminiamo e siamo finalmente giunti al Rifugio Campei de Sima 1017mt : il giro ad anello è completato.